
Ma non solo i link a Facebook, MySpace, ecc. si connettono ad internet facendovi pagare per la connessione ad internet tramite il vostro operatore mobile. Anche la geolocalizzazione preimpostata di default costa, infatti utilizza l'A-Gps ovvero un Gps "Assistito" che usa l'aggancio alle reti 2G e 3G e pacchetti dati GPRS e EGPRS per individuare più velocemente la vostra posizione sulla mappa.
ATTENZIONE: Prima di iniziare vi segnalo che un iscritto ha sotto riportato che una delle seguenti operazioni gli ha inibito la possibilità di inviare messaggi MMS. Dunque seguite le istruzioni considerando questo aspetto. Se ciò dovesse accadere ricercate in Google come risolvere questa problematica. A me, comunque, non è capitato e non ho tempo per cercare una soluzione ad una problematica che in questo momento non ho sul mio cellulare. Seguono le indicazioni.
1) Se volete essere certi che il cellulare non si connetta ad internet andate in:
Impostazioni->Connettività->Destinazioni->Internet
Impostazioni->Connettività->Destinazioni->Servizi Wap
poi cliccate sulla connessione che volete bloccare e da lì attivate la richiesta password in modo che vi domandi esplicitamente il cellulare una password quando c'è necessità di andare in internet.
2) Oppure, sempre all'interno di suddette sezioni, potete modificare il nome dei server a cui si connette il cellulare ovvero il punto d'accesso ad internet (ad esempio cambiando il server wap da "wap.tim.it" in "swap.tim.it" ad esempio) in modo che non riesca a connettersi: cioè scrivendo un nome sbagliato del server, non riuscirà ad entrare in internet.
Così facendo sarete certi di non dover pagare inutilmente in connessioni non volute!
3) Inoltre se pensate di non dover e voler mai navigare in internet potete sempre andare in:
Impostazioni->Connettività->Destinazioni-> e qui selezionare Internet e andare su Opzioni/Elimina e così eventualmente anche per i Servizi Wap.
Inoltre, se la cosa non si risolvesse potete anche provare le seguenti cose:
4) Andare in Applicazioni/Aggiorn.SW/Opzioni/Impostazioni/Controllo automatico aggiornamenti: disattivato.
5) Andare in Impostazioni/Gestione Applicazioni/Applicazioni Installate/ Rimuovere Mail For Exchange, E-mail e Imp. E-mail, alcuni indicano anche Skype.
6) Andare in Connettività/Impostazioni Ammin/Dati a pacchetto: su richiesta, Punto di accesso: nessuno, HSPA: attivato.
Se nessuna delle possibilità viste fino ad ora risolve la cosa, potete provare a cancellare il punto di accesso ad internet, premurandovi di segnarvi su carta le informazioni riportate prima di cancellarlo, in modo di ripristinarlo in caso di necessità. Indicazioni specificano che questo punto di accesso viene utilizzato anche per la ricezione dei messaggi MMS.
7) Per eliminare il punto di accesso: Impostazioni/Connettività/Destinazioni/Internet/Opzioni/Elimina.
Inoltre con l'operatore Vodafone (forse anche con altri) è possibile bloccare tutta la connettività internet dal cellulare chiamando il numero gratuito 42070.
41 commenti:
Solo un grazie per le semplici istruzioni grazie da Roberto
Grazie. Il maledetto (insieme alle tariffe vodafone) mi aveva appena fregato 4.5 euro.
grazie 1000 !!!! anche a me faceva la stessa cosa!
Davvero utile. Grazie.
fatto... ho trovato collegamenti fatti la notte mentre dormivo... grazieeee
Mi sento stupidissima ma... Quando vado in postazioni->Connettività->Destinazioni->Internet
mi dice
punto di accesso in uso impossibile modificarlo
cosa devo fare?!?!?!?
grazie mille... in due giorni il nokia 5228 mi ha già barbato 20 euro:(
GRAZIE mille!! finalmente risolvo qst problema! è già la seconda volta che mi ciuccia il credito senza che me ne renda conto !!!
Bravo: utilissimo tutorial chiaro e sintetico!
grazie milleeeeeeee!!!!!!!!!..mi ha frecato in una settimana 10 euro!!!!
ok, vale anche per gli aggiornamenti si?perchè ho visto che sono dei bei pacchettini ciucciasoldi...
>ok, vale anche per gli aggiornamenti si?perchè
>ho visto che sono dei bei pacchettini
>ciucciasoldi...
Ciao, per quanto riguarda gli aggiornamenti, io non so se vi è la possibilità di aggiornamenti tramite connessione telefonica, io uso esclusivamente il Nokia Software Updater, puoi leggere il post di Aprile 2010 in questo blog di nome: "Il Nokia Software Updater non funziona?". In pratica grazie a quel software è possibile aggiornare il software del dispositivo, anche se è un'operazione un po' più delicata rispetto al normale uso del cellulare. Ciao.
Ora provo, ma vedo che parecchia gente ha risolto. Grazie mille. In un mese m'ha tolto 46 eur.
Altra fonte di furti è l'applicazione Email (iconcina rosa a forma di chiocciola). Praticamente, se avete settato una mailbox, il programma Email si connetterà ad intervalli regolari per, fin dall'accensione del telefono, in automatico, per fare un check del mailbox. Per disabilitarla si va su
Email->Options->Tools->Settings->When To Sync->Days
e si tolgono tutti i check dai giorni.
Grazie...meglio sempre i cellulari con cui puoi al max inviare sms!
Con i soldi che ho speso potevo comprarne due!
>Con i soldi che ho speso potevo comprarne due!
Non sono proprio d'accordo su questo. Diciamo che serviva un avviso da parte del software che avvertisse che si sta andando in internet, avviso che si possa anche disabilitare per chi ha contratti convenienti come dati. Però come cellulare, di per sè, è un gioiellino. Non ho avuto la fortuna di provare il Nokia N8, che però costa circa 500 euro! Al di là del fatto che quello ha una telecamera se non erro da 12Megapixel che mi sembrano eccessivi per un cellulare, ciò che ti permette di fare in effetti è analogo a ciò che ti permette di fare questo che costa circa 1/4
grazi, sto provando a fare quanto suggerito. Mi ha mangiato ca 40 euro.Il 2 dicembre ho chiesto a a Vodaphone di disconetterni da connessioni internet, wap ma mi sono accorta che continuava ad accedere al mio credito. I
Ora ho messo pass word e modificato anche il nome del server.
consiglio preziosissimo grazie mille!!devis
Grazieeeeeee!!! erano due giorni che mi fregava soldi! e non sapevo come fare!
Grazie!!! Sei veramente stata utile!!! In un giorno mi hanno scalato 4,10 euro!!!!
Io ci son, purtroppo, arrivato da solo e il purtroppo sta per "dopo averlo preso nel don"...come molti di Voi.
Concordo però su quanto detto da Paolo, sarebbe bastato un semplice quanto SCONTATO avviso tecnico sul via ad una connessione o meglio richiesta di permesso e poi una semplice micro incona sullo sfondo per segnalare la connessione ad internet.
Bastava questo...che sembra del tutto normale se poi ci riferiamo al PC che pur essendo in flat ha le icone che segnalano la navigazione.
Mi pare una svista, da parte di Nokia che ha sempre fatto della intuitività il suo cavallo di battaglia, un pò grossolana...
GRAZIEEEEEEEE! Ho un Nokia X6 ed anche a me il credito spariva non si sa come.
Valeria
grazie infinite, ho comprato un 5230 che mi ha fatto sparire 50 euro in 7 giorni.
siete preziosissimi!!
giuliana
grazie!continuava a connettersi...acc.
utilissimo
GRAZIEEEE!!!!!!!!!!!!!!!
SE DAVVERO RIESCO A RISOLVERE......CHE DIRTI, UN'ENORME GRAZIE!!!! 50€ IN 7 GIORNI.....IL TELEFONO LO AVEVO IN PROVA DA UN'AMICO PER EVENTUALE ACQUISTO.NON M'HA FATTO UN BEL REGALO! NON SO SE LE IMPOSTAZIONI LE AVEVA MEMORIZZATE LUI, DI FATTO NON SONO RIUSCITO, ANCHE CLICCANDO SU DISCONNETTI. IN AUTOMATICO SI RICONNETTEVA DOPO POCHI MINUTI. VEDIAMO ADESSO CON LE TUE DRITTE. RICCARDO
Quelli della Nokia sono dei ladri in combutta con le compagnie telefoniche, dato che le impostazioni di fabbrica sono con le connessioni automatiche.Anche a me hanno rubato qualcosa come 50/60 euro... e sono pure disoccupato( ho dovuto usare i soldi dei miei).
Grazie, mi hai fatto fare un "balzo" nel tempo! non ho perso giornate ad installare programmi vari!!!!!! sei bravissimo e funziona!!!
Da Vito:
Info: è possibile navigare in internet sfruttando la connessione filo USB?
pure io con un 5530 almeno un 15 euro rubati, chissà quanto incassano illegalmente ogni giorno questi delinquenti
Anonimo ha scritto:
|chissà quanto incassano illegalmente ogni giorno |questi delinquenti
No, non sono nè delinquenti, nè incassano illegalmente. Sei tu che non hai letto le condizioni sul contratto che hai sottoscritto. Evidentemente non c'è obbligo di legge per i cellulari che si collegano ad internet, avvisare l'utente. Dunque non puoi definirli così perchè anzi credo sia tu che affermi control la legge. Purtroppo c'è questa incompletezza per cui ai cellulari e alle sim è concesso di connettersi ad internet senza avvisare l'utente tramite degli ALERT su cellulare, degli avvisi intendo. Un saluto.
Grazie, molto preciso, anch'io sono uno dei tanti che è stato fregato! Due domande: io, avendo eseguito tutte le procedure che hai sottolineato, ora mi ritrovo col cell che non mi invia gli mms, come posso fare? Altra domanda... Ma tutti i soldi che gentilmente sti str**** ci inc*****, DOVE VANNO A FINIRE?!
Ciao, per quanto riguarda il fatto di non spedire più gli MMS, devi portare pazienza, cerca il nome del tuo cellulare e poi ancora il gestore, ecc. in google, ad esempio "Ipostare server messaggi mms Vodafone Nokia 5230", prova a fare un po' di ricerche. Il mio telefono continua ad inviare MMS nonostante abbia seguito i passi riportati. Comunque ora procedo con mettere un avviso nel post, grazie.
ciao a tutti, ho un nokia C3 da pochi giorni e mi connettevo sfruttando il wlan, purtroppo, dopo due giorni, mi sono trovata senza soldi (e con i miei genitori inc@@@@ti neri). ho disattivato la mail, e messo la password su Messanger e Facebook, mi basta perchè non si connetta più a INternet??? grazie.
Alessandra
Grazie davvero... oltretutto parlare con un operatore vodafone da una settimana è impossibile... mi sono fatta fregare almeno 25 euro di ricarica, tra connessioni notturne e in orari impossibili... grazie ancora per le spiegazioni semplici, chiare, e MOOOOOLTO meglio del libretto di istruzioni del nokia!!! adesso ricarico e vedremo... ciao!Patty
Informazioni fantastiche!!! Pero' attenzione se vi arriva il messaggio " necessario aggiornare il software" e lo eseguite ( anche con il pc) bisogna ripetere l'operazione perche ricominciano le connessioni "occulte".
io sono l unica ad averne spesi piu di 300 in meno di due mesi!!!pensavo di essere onnessa alle reti wifi..e invece.. col cavolo!!!e non capivo perche la vodafone mi bombardava di sms che avevo inito l credito... beh perche si connetteva in automatico!!!!
>io sono l'unica ad averne spesi piu di 300 in
>meno di due mesi!!!
Ieri parlavo con una signora che ha preso un Nokia C5 se non erro, rammaricata tantissimo perchè "A sua insaputa le ha preso 2 euro!" ... ho cercato di consolarla... di dire che purtroppo bisogna stare attenti con questi cellulari "moderni", "Smartphone", ecc...
Ciao, con il mio cellulare avevo una app che si connetteva a internet da sola... Io per bloccarla avevo tolto tutte le connessioni. Il problema però sta nel fatto che quando lo sblocco mi ritrovo una schermata con scritto "seleziona connessione: nessuna connesione", a questo punto il cell si blocca e devo togliere la batteria per farlo andare... ho provato a disinstallare la app ma rimane una sua cartella in c: che se elimo si ricrea. Aiuto davveri!!!!
graziee....ho inseirito le pass per bloccare la connessione...funziona!!! e adesso mi arrivano uno dietro l'altro le richieste di inserire la pass per la connessione, basterà per proteggermi da connessioni frega soldi
ho la promozione tim young, con 1GB di internet gratis al mese. mi sono accorta che il mio cellulare nokia 5230 non si disconnette mai da internet, è sempre connesso. ho provato a disconnetterlo, ma dopo un minuto circa si riconnette da solo. ho provato allora a mettere la password, ma non ha funzionato, perchè dopo avermela chiesta due volte si connette da solo, anche se non ho messo la password. ho cambiato allora il nome del server, ma si connette sempre. come faccio? qualcuno mi può aiutare?
Posta un commento