Nokia grazie ad Ovi Maps 3.0 ha di recente
messo a disposizione gratuitamente un software per sistema operativo Symbian che usando il
Gps interno dei cellulari predisposti come il Nokia 5230, rende il telefono cellulare a tutti gli effetti un navigatore satellitare in grado di trovare il percorso migliore per la vostra auto, ricalcolare il percorso, calcolare il percorso pedonale per
200 paesi e 200 lingue. Le mappe sono dunque gratuitamente scaricabili sulla scheda mini-sd del telefono e
non è necessario rimanere connessi ad internet per usare questo software.
In
questo articolo, Sebina Pulvirenti analizza le numerose caratteristiche di Nokia Ovi Maps 3.0 e significative sono le sue ultime frasi che ignoravo:
"Insomma, non ci stupisce affatto che alla notizia che Nokia Ovi Maps è diventato gratuito, siano crollati i titoli in borsa di TomTom. Un programma così, finora l'abbiamo sognato tutti. Con Nokia Ovi Maps il sogno è diventato realtà. Compreremo tutti un cellulare Nokia?".

Dunque TomTom, leader indiscusso mondiale per navigatori satellitari, sicuramente avrà un bel colpo dato dal fatto che i cellulari sempre di più in futuro integreranno di base questa utilissima funzionalità.
Se per caso il vostro
Nokia 5230 non dovesse connettersi al
Nokia Ovi Suite o alla
Nokia Pc Suite, conviene spegnere computer e cellulare e riaccenderli entrambi. Eventualmente reinstallarli e controllare di non avere firewall che impediscono la connessione. Per me è stato sufficiente spegnere e riaccendere il cellulare e selezionare sempre
Nokia Pc Suite sul cellulare.