- si afferra meglio.
- si protegge la scocca.
- rimane fermo in linea di massima dove lo si appoggia.
Visualizzazione post con etichetta Nokia 5230. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nokia 5230. Mostra tutti i post
lunedì 24 gennaio 2011
Una custodia in plastica, silicone per il mio Nokia?
Si, una custodia in silicone per alcuni modelli di cellulare Nokia, come ad esempio il Nokia 5230 è un oggetto quasi indispensabile. Per un mese e mezzo ne ho fatto a meno e ricordo che iniziava a rovinarsi la scocca. Ne ho comperata una e da allora devo dire che i vantaggi sono stati numerosi:
Etichette:
5230,
cellulare,
Nokia 5228,
Nokia 5230,
Nokia 5233,
Scocca
domenica 25 aprile 2010
Il Nokia Software Updater non funziona?

L'immagine a fianco mostra che per questo cellulare Nokia 5230 non ci sono aggiornamenti! Ma come?! Visto che il mio Nokia 5230 l'ho aggiornato dalla versione 10.x alla versione 12.x e se lo collego e verifico con il Nokia Software Updater mi indica che c'è in linea (Aprile 2010) l'aggiornamento alla versione 20.x? Come mai questo fatto? Cioè due cellulari identici, questo software di Nokia, uno me lo aggiorna e l'altro no? La soluzione è il "Brand", cioè i cellulari con la "Marca", marchiati da un gestore di telefonia che può essere 3, Tim, Vodafone o Wind, ecc. Questo perchè? Perchè questi gestori acquistano dei diritti sul marcare lotti di telefoni cellulari ai quali applicano il loro "Brand", ovvero il logo e personalizzazioni al software di gestione del cellulare e Nokia glieli personalizza: può essere un'immagine che compare al momento dell'accensione, uno sfondo, una musica, ecc. Il problema nasce appunto dell'aggiornamento usando il Nokia Software Updater: solo se il gestore di telefonia autorizza Nokia a rilasciare l'aggiornamento per tutti i telefoni con quel "Brand", questo funziona, il telefono cioè si può aggiornare, altrimenti viene segnalato che per questo telefono cellulare non ci sono aggiornamenti. Il problema è che questa "autorizzazione" del gestore di telefonia per i telefoni "Brand" avviene in ritardo rispetto ai telefoni "no-Brand" o potrebbe non avvenire del tutto. Ma facciamo un passo indietro, se l'aggiornamento con il Software Updater non funziona magari è un problema solo del Software Updater, non del blocco legato al problema cellulare "Brand", già risolto in appositi forum e anche qui. (Anche se la procedura non è semplicissima e per un altro cellulare sono poi riuscito a far riconoscere al programma NSS (Nemesis Server Suite) il cellulare anche se inizialmente veniva mostrato un messaggio d'errore descritto anche qui con eventuali soluzioni: suggerimenti sono ad esempio di riavviare pc e spegnere e accendere il cellulare. Io suggerisco di disinstallare temporaneamente ogni antivirus, scollegare e ricollegare il cavo usb).
Se il Software Updater dovesse non funzionare le ragioni possono essere diverse. Ecco riportate ragioni e soluzioni, le ho prese da vari forum in internet e le ho trovate pertinenti, diverse infatti sul mio Pc hanno avuto esito positivo.
1.Il telefono ha già l'ultima versione disponibile del Firmware in base al "Product Code". Il Product Code è una cifra univoca presente sulla batteria del cellulare, che indica una brandizzazione specifica o una non-brandizzazione. Ad esempio il mio Nokia e tutti i Nokia 5230 venduti dalle catene di elettrodomestici, possono avere un determinato Product Code. Tutti i cellulari Brand Tim, magari di un certo colore hanno un product code univoco. Quelli sempre marchiati Tim magari di un altro colore, hanno un altro product code. E' dunque un numero che individua una serie di cellulari ed è su questo numero che il Nokia Software Updater esamina per sapere se avete o meno diritto all'aggiornamento. Esiste un modo per cambiare questo product code, facendolo è probabile che si invalidi la garanzia del prodotto. Qui è riportata una tabella con numerosi Product Code per il Nokia 5230.
2.Problemi con Reti di alcuni operatori di telefonia fissa, Firewall, Router, etc...provare su altro Pc oppure disabilitare temporaneamente il firewall o aprire le porte opportune segnalate dal Software Updater stesso.
3.Problema di porte occupate [verrà pubblicata la soluzione].
4.Provare a disattivare o ancor meglio a disinstallare l'antivirus, io avevo l'antivirus gratuito Antivir che inibiva il corretto funzionamento del Software Updater. Ho disinstallato suddetto antivirus e poi il Software Updater ha funzionato. Dopo aver aggiornato il cellulare Nokia ho reinstallato l'antivirus.
5.Provare a spegnere e riaccendere il computer.
6.Quando si lancia il Software Update, scollegare il cavo usb di collegamento con il cellulare, lo collegherete subito dopo, quando è correttamente partito.
7.I Server di Nokia sono sovraccarichi di richieste per cui conviene fare diverse prove per qualche giorno in orari diversi, magari a notte fonda.
8.Il Club Nokia Careline informa che "la versione attualmente disponibile dell'updater, è in versione anglosassone, reperibile dal sito nokia.uk. Per questo motivo, l'aggiornamento, che è stato realizzato per telefoni destinati al commercio nel Regno Unito, non può aggiornare le versioni di telefoni brandizzati da operatori italiani (H3g , Tim , Vodafone , Wind). Prossimamente tale strumento sarà disponibile anche in versione italiana sul sito www.nokia.it.".
Ricordiamo inoltre che eseguire l'aggiornamento firmware con software o file diversi da quelli distribuiti e autorizzati da Nokia resta tuttora una procedura illegale e potrebbe provocare l'immediata cessazione della garanzia.
Ulteriori informazioni sul Forum Nokioteca.net.
Etichette:
brand,
no brand,
Nokia 5230,
Nokia Software Updater
mercoledì 14 aprile 2010
Voglio disabilitare l'A-Gps e avere solo il Gps, come fare?

Etichette:
5230,
A-Gps,
Agps,
internet,
Nokia 5230
giovedì 1 aprile 2010
Cos'è Symbian per il mio cellulare Nokia 5230?
Che cos'è Symbian visto che è spesso citato in riferimento al Nokia 5230 e altri modelli di cellulari Nokia e non solo? E' un sistema operativo per cellulari, ovvero un programma che consente al cellulare di funzionare e che gestisce tutti gli aspetti di base dello stesso. Maggiori informazioni dove le possiamo trovare? Ma sulla Wikipedia, naturalmente!
Etichette:
Nokia 5230,
Symbian
giovedì 25 marzo 2010
Come accendere la radio nel mio 5230?
Ho appena comperato il 5230 e voglio ascoltare la radio, come posso fare?
Prendi le cuffie innanzi tutto perchè la radio necessita delle cuffie per funzionare. Non è possibile a Marzo 2010 ascoltare la radio senza auricolare.
Clicca poi sul tastino centrale, poi su Musica/Radio e collega l'auricolare.
Puoi ascoltare la radio e memorizzare 20 stazioni tra le tue preferite.
Prendi le cuffie innanzi tutto perchè la radio necessita delle cuffie per funzionare. Non è possibile a Marzo 2010 ascoltare la radio senza auricolare.
Clicca poi sul tastino centrale, poi su Musica/Radio e collega l'auricolare.
Puoi ascoltare la radio e memorizzare 20 stazioni tra le tue preferite.
Etichette:
Nokia 5230,
Radio
10 ragioni per acquistare un Nokia 5230 invece di un iPhone

Consideriamo sempre il fatto che a Giugno 2010 il 5230 viene venduto in offerta in alcune catene a 99€ o comunque al massimo a 120, 130€, mentre un iPhone di 4° generazione costa 499€ o 599€, 5 o 6 volte tanto.
Tra l'altro anche per questo cellulare esistono le così dette App per sistema operativo Symbian (non quelle installabili su iPhone, naturalmente) e sono disponibili bei giochi come per esempio Sim City.
Segue l'articolo in lingua inglese che confronta i due cellulari (per l'iPhone ne considera uno di terza generazione):
Top 10 reasons to buy Nokia 5230 over iPhone 3GS.
Etichette:
iPhone,
Nokia 5230
venerdì 19 marzo 2010
Voglio cambiare la suoneria, come faccio?
La risposta è sul manuale, si, ma per chi era pratico, come me, ad utilizzare un cellulare non Nokia-Symbian, non è immediato capire come si cambia la suoneria, anche perchè ci aspetteremmo l'icona, a rigor di logica, sotto qualcosa del tipo "Impostazioni/Suonerie". No, bisogna andare in:
Menu > Impostaz. e Personale > Modi d'uso >
E scegliere il modo d'uso al quale cambiare la suoneria, ad esempio "Normale"
e poi andare su Personalizza.
Il manuale ci ricorda che:
E' inoltre possibile specificare anche una canzone .mp3 caricata nel lettore come suoneria di chiamata, è necessario andare in:
Musica/Lettore Musicale/Tutti i brani
e selezionare il brano mp3 che si desidera impostare come suoneria, facendo sì solo che sia evidenziato.
Premere:
Opzioni/Usa tono/Come tono chiamata
e in questo modo l'mp3 selezionato diventerà la suoneria del vostro telefono Nokia 5230.
Menu > Impostaz. e Personale > Modi d'uso >
E scegliere il modo d'uso al quale cambiare la suoneria, ad esempio "Normale"
e poi andare su Personalizza.
Il manuale ci ricorda che:
"E' possibile utilizzare i modi d'uso per impostare e personalizzare i toni di chiamata, i toni di avviso SMS e quelli relativi a eventi, ambienti o gruppi di chiamanti diversi.".
E' inoltre possibile specificare anche una canzone .mp3 caricata nel lettore come suoneria di chiamata, è necessario andare in:
Musica/Lettore Musicale/Tutti i brani
e selezionare il brano mp3 che si desidera impostare come suoneria, facendo sì solo che sia evidenziato.
Premere:
Opzioni/Usa tono/Come tono chiamata
e in questo modo l'mp3 selezionato diventerà la suoneria del vostro telefono Nokia 5230.
Etichette:
mp3,
Nokia 5230,
Suoneria
giovedì 11 marzo 2010
Nokia Ovi Maps 3.0

"Insomma, non ci stupisce affatto che alla notizia che Nokia Ovi Maps è diventato gratuito, siano crollati i titoli in borsa di TomTom. Un programma così, finora l'abbiamo sognato tutti. Con Nokia Ovi Maps il sogno è diventato realtà. Compreremo tutti un cellulare Nokia?".

Etichette:
Nokia 5230,
Ovi Maps
mercoledì 10 marzo 2010
mercoledì 3 marzo 2010
Avete comperato un Nokia 5230?

Perchè questo blog? Perchè questo cellulare si sta rivelando essere un piccolo computer più di un cellulare e dunque può essere utile riportare la mia esperienza per condividerla con voi in quando aprendo la scatola diverse cose non sono poi così ovvie: dall'installazione delle Ovi Maps, all'aggiornamento del firmware del cellulare che risolve alcuni problemi, all'uso della Nokia Pc Suite. Se avete suggerimenti, consigli, correzioni, riportateli nei commenti perchè può ben darsi che ne sappiate più di me! Collaboriamo dunque insieme e dunque, vi auguro un buon Nokia 5230 a tutti!
Etichette:
Nokia,
Nokia 5230
Post più popolari
-
Se il vostro telefono cellulare Nokia non funziona correttamente o non risponde rapidamente potete provare eventualmente, a vostro rischio e...
-
Alcuni giochi per i cellulari Nokia in questa prima pagina . Altri giochi per il cellulare Nokia 5230 in quest'altra pagina . Alcuni gio...
-
La prima cosa che ho scoperto usando questo cellulare è che si è connesso ad internet senza che io, inserita la Sim, abbia configurato alcun...
-
Avete appena comperato un cellulare Nokia 5230, siete riusciti ad installare le mappe Ovi Maps e vi rendete però conto che per trovare la v...
-
Volete far sì che il vostro cellulare Nokia ad ogni riavvio non vi richieda ogni volta il codice Pin da digitare? Dunque per disabilitare la...
-
La risposta è sul manuale , si, ma per chi era pratico, come me, ad utilizzare un cellulare non Nokia-Symbian, non è immediato capire come s...
-
Dopo aver aggiornato il firmware del mio nuovo Nokia 5230 ed aver installato il programma gratuito Ovi di navigazione di Nokia mi sono res...
-
Il Nokia 5228 è un cellulare identico al Nokia 5230 ma privo del modulo GPS di ricezione dati dai satelliti. E' stato annunciato a Giug...
-
Ma certo che sì! Chi lo ha detto che solo con l' iPhone si possono leggere i file Pdf?! Però l'applicativo di Adobe non è gratuito ,...
-
Non tutti sanno che su molti cellulari Nokia (sistema operativo Symbian) è spesso già installato, oppure è possibile installare, un tradutto...