Da un po' non controllavo la presenza di aggiornamenti al firmware visto che l'ultimo che avevo installato non mi ha più manifestato problemi.
Ho dunque scaricato e installato la nuova versione 40.x e tra i miglioramenti e gli aggiornamenti rispetto alla precedente versione 21.x che avevo installato ho notato caratteri in grassetto sulla tastiera virtuale Nokia per digitare i caratteri, una radio streaming internet e mi sembra che le icone siano lievemente più definite.
lunedì 16 maggio 2011
lunedì 24 gennaio 2011
Una custodia in plastica, silicone per il mio Nokia?
Si, una custodia in silicone per alcuni modelli di cellulare Nokia, come ad esempio il Nokia 5230 è un oggetto quasi indispensabile. Per un mese e mezzo ne ho fatto a meno e ricordo che iniziava a rovinarsi la scocca. Ne ho comperata una e da allora devo dire che i vantaggi sono stati numerosi:
- si afferra meglio.
- si protegge la scocca.
- rimane fermo in linea di massima dove lo si appoggia.
Etichette:
5230,
cellulare,
Nokia 5228,
Nokia 5230,
Nokia 5233,
Scocca
venerdì 3 dicembre 2010
Come trovo i file sul mio cellulare Nokia 5230?

Basta andare in Applicazioni > Ufficio > Gestione file e compaiono la Memoria del telefono e la memoria della mini-sd che eventualmente abbiamo inserito.
La musica, in particolare, viene collocata nella cartella "Music", mentre in "File Audio" sono presenti eventuali file morizzati dal registratore vocale.
Come salvare i numeri solo sulla Sim e non sul cellulare Nokia 5230?

Vogliamo essere previdenti perchè nessun cellulare è eterno e dunque come preservare i numeri di telefono che abbiamo collezionato in settimane, mesi, anni?
Alcuni dei modi migliori sono i seguenti:
1.Tenere una rubrica cartacea dei numeri che si aggiorna con la classica penna anche molto raramente nella quale trascriviamo tutti i numeri: in caso di rottura, furto, ecc. è una delle soluzioni migliori.
2.Salvare i numeri della rubrica sulla Sim e non sul cellulare, perchè se questo dovesse rompersi, possiamo semplicemente passare la Sim su altro cellulare senza complicarci troppo la vita con travasi di dati, un po' complicati se i telefoni sono di diverse marche.
3.Vodafone, Wind e probabilmente anche altri gestori, hanno tra i servizi la possibilità di salvare in remoto la rubrica: questo significa che pagando poco più di un euro è possibile richiedere a Vodafone di conservare in remoto, sui suoi server, tutta la nostra rubrica. In caso di rottura del cellulare e sim o furto sarà possibile gratuitamente recuperare la rubrica conservata. Per accedere a questo servizio avendo come gestore Vodafone bisogna andare nel menù Applicazioni > Vodafone Sim > Salva Rubrica Sim e poi premere Ok e seguire le indicazioni .
4.Scaricare la rubrica sul Pc locale tramite il software Nokia di gestione della rubrica e del cellulare.
Per quanto riguarda il punto numero 2, cioè se vogliamo salvare i numeri solo sulla nostra Sim e non sulla memoria fisica del cellulare, dobbiamo modificare le seguenti voci di menù, andiamo dunque nel nostro Nokia 5230 alle voci Rubrica/Opzioni:
a.Per scegliere se salvare le nuove schede sulla carta SIM, selezionare:
Rubrica > Opzioni > Impostazioni > Memoria predefinita > Memoria > Memoria SIM.
b.Per mostrare solo le schede della carta Sim, selezionare:
Rubrica > Opzioni > Impostazioni > Schede da visualizzare > e selezionare solo Memoria SIM e Numeri servizi.
In questo modo nè visualizzeremo, nè potremo andare a salvare numeri di cellulari sulla memoria fisica del telefono ma solo sulla Sim, che per le Sim Card attuali dovrebbe avere un limite di 250 contatti memorizzabili.
venerdì 10 settembre 2010
Ogni volta che spengo e accendo il Nokia devo riabilitare la scrittura facilitata?!
Ogni volta che spegniamo il nostro cellulare e lo riaccendiamo può capitare, per esempio scrivendo un SMS, di dover riabilitare la scrittura facilitata, quella cioè che ci consente di digitare, nella modalità tastiera numerica, solo le prime lettere delle parole per avere il suggerimento dell'intera parola che poi possiamo o meno approvare.
Come far sì che anche spegnendo il cellulare rimanga abilitato questo suggerimento?
Bisogna andare nel menù Impostazioni/Telefono/Lingua/Scrittura facilitata, abilitandola (Attiva).
Come far sì che anche spegnendo il cellulare rimanga abilitato questo suggerimento?
Bisogna andare nel menù Impostazioni/Telefono/Lingua/Scrittura facilitata, abilitandola (Attiva).
Etichette:
Manuale
giovedì 9 settembre 2010
Messaggio di errore, "Certificato non attendibile"
Se con il nostro Nokia cercando di installare temi o file di installazione compare un messaggio di errore del tipo: "Certificato non attendibile" oppure "Errore nel certificato" può essere da imputare al fatto che il cellulare è brandizzato, cioè è marchiato Tim, Vodafone, Tre, Wind, ecc. Per rimuovere il blocco imposto di fabbrica bisogna andare nel menù Impostazioni/Gestione applicazioni/Impostazioni installazione/Installazione software, cambiando la voce "Completa" in "Solo Firmware" e la voce Verifica in linea certific., in "Disattivata".
Etichette:
Errori
domenica 15 agosto 2010
Firmware 21.0.004 per il cellulare Nokia 5230

Ai primi di dicembre del 2010 confermo che non è ancora uscito un nuovo firmware. Se rilevaste la disponibilità di un nuovo firmware, per favore lasciate un commento, grazie.
Etichette:
Nokia Pc Suite,
Nokia Software Updater
giovedì 29 luglio 2010
Che modello è il cellulare Nokia 5233?

Se avete ulteriori informazioni su questo cellulare, scrivetele per favore nei commenti, grazie.
Etichette:
Nokia 5233
Che modello è il cellulare Nokia 5228?

Se avete ulteriori informazioni su questo cellulare, del fatto per esempio se può trovare la localizzazione tramite la sola rete del gestore di telefonia, scrivetele, grazie.
ATTENZIONE: ricevo il post di D.Rossi che invece afferma di possedere questo cellulare e dice che ha il modulo/antenna Gps. Io posso rispondere che non possiedo il Nokia 5228, mi sto basando solo su recensioni internet. In particolare sul sito Nokia confrontando il 5230 e il 5228 non mi sembra emergano particolari sulla presenza o meno del Gps. Chiedo scusa se ho postato un'informazione errata, nel caso chiedo per cortesia ad altri che possiedono il 5228 di dirci se possiede o meno il modulo Gps. Quello che posso dire è che in questo sito, in questo forum, in questa risposta, in quest'altro sito si menziona esplicitamente il fatto che è stato originariamente concepito privo del Gps e dunque è possibile usare le mappe facendo uso di un ricevitore esterno Gps collegato in Bluetooth. Non è che magari un certo numero di lotti è stato prodotto come 5230 e come scocca gli è stata posta la 5228? E' solo un ragionamento, un'ipotesi. Si aspettano conferme smentite. Non mi stupirei neppure se in una nazione non avesse il Gps e in un'altra sì.
Infine: sul sito Nokia.com non si cita Gps per il Nokia 5228 mi pare, mentre viene citato nelle specifiche del 5230. Non so se sia una svista o specifiche ufficiali effettive.
Inoltre, nel manuale ufficiale del Nokia 5228 non cita la presenza del Gps, mentre nel manuale ufficiale del Nokia 5230 cita il Gps e il suo funzionamento. Dunque a livello di specifiche, come fai D.Rossi a dire che il Gps è presente nel modello 5228? Non è che per caso si aggancia alla rete telefonica per individuare la posizione sulla mappa?
Etichette:
Nokia 5228
domenica 30 maggio 2010
Esempi di fotografie scattate con il Nokia 5230










Etichette:
fotografica,
macchina
martedì 25 maggio 2010
Come si aggancia il pennino, plettro al Nokia 5230?

Bisogna aprire la scocca del cellulare e cercare di infilarlo dall'apposita fessura che è molto stretta per il filo di tessuto del plettro. Qui cercate voi stessi un modo per farlo passare, sul mio per esempio ho usato un piccolo ago da cucire con il quale ho "agganciato" dall'interno della scocca il filo del plettro che avevo spinto fino al bordo. Mia cugina, sul suo Nokia 5230, ha usato uno stuzzicadente per spingere il filo del plettro all'interno della scocca.
Poi va fissato alla stanghetta e il mio, dopo aver chiuso la scocca, non si è più distaccato.
Però devo anche dire che dopo averlo tenuto un paio di settimane, ho visto che non lo utilizzavo e preferivo personalmente usare le dita. Dunque... l'ho tolto e attualmente non ce l'ho attaccato, vedrò in futuro se rimetterlo o meno.
Post più popolari
-
Se il vostro telefono cellulare Nokia non funziona correttamente o non risponde rapidamente potete provare eventualmente, a vostro rischio e...
-
Alcuni giochi per i cellulari Nokia in questa prima pagina . Altri giochi per il cellulare Nokia 5230 in quest'altra pagina . Alcuni gio...
-
La prima cosa che ho scoperto usando questo cellulare è che si è connesso ad internet senza che io, inserita la Sim, abbia configurato alcun...
-
Avete appena comperato un cellulare Nokia 5230, siete riusciti ad installare le mappe Ovi Maps e vi rendete però conto che per trovare la v...
-
Volete far sì che il vostro cellulare Nokia ad ogni riavvio non vi richieda ogni volta il codice Pin da digitare? Dunque per disabilitare la...
-
La risposta è sul manuale , si, ma per chi era pratico, come me, ad utilizzare un cellulare non Nokia-Symbian, non è immediato capire come s...
-
Dopo aver aggiornato il firmware del mio nuovo Nokia 5230 ed aver installato il programma gratuito Ovi di navigazione di Nokia mi sono res...
-
Il Nokia 5228 è un cellulare identico al Nokia 5230 ma privo del modulo GPS di ricezione dati dai satelliti. E' stato annunciato a Giug...
-
Ma certo che sì! Chi lo ha detto che solo con l' iPhone si possono leggere i file Pdf?! Però l'applicativo di Adobe non è gratuito ,...
-
Non tutti sanno che su molti cellulari Nokia (sistema operativo Symbian) è spesso già installato, oppure è possibile installare, un tradutto...